I centri sollievo (resi possibili grazie ad una convenzione tra Associazione, Ulss e Regione), nascono dalla volontà di offrire alle famiglie delle persone sofferenti di decadimento cognitivo allo stadio iniziale un luogo sicuro ed accogliente, dove l’anziano ha la possibilità di socializzare attraverso semplici attività di gruppo, accompagnato da volontari e professionisti (psicologo, educatore, fisioterapista…), per migliorarne il tono dell’umore, ridurre il senso di isolamento e mantenere il più a lungo possibile le capacità cognitive e relazionali. Offrono inoltre ai familiari un momento di sollievo, un prezioso respiro dal peso della cura che per gran parte della malattia è interamente a carico loro.
I NOSTRI CENTRI SOLLIEVO:
1, 2, 3… Insieme |
Ad Arzignano presso i locali del Centro di Incontro in via Cazzavillan
Lunedì e Giovedì dalle 9.00 alle 11.30 A Lonigo presso i locali del Centro Diurno socioculturale in via Fiume n. 39 Venerdì dalle 9.00 alle 11.30 |
Caffè della memoria |
A Valdagno presso i locali del CDCD
Lunedì e Mercoledì dalle 9.00 alle 11.30 |
N.B. Per poter accedere ai Centri Sollievo è necessario essere muniti di Green Pass.